Anche se in Italia quest’anno non se li inculerà nessuno data l’assenza di film italiani in corsa per la statuetta d’oro vi parlerò delle nomination agli Oscar 2015.
Per la prima volta sono state presentate tutte e 24 le categorie e non solo le prime 10.
A presentare la prima parte delle nomination, quella più tecnica e quindi quella un po’ più oggettiva, c’erano i registi J.J. Abrams e Alfonso Cuarón, il primo noto principalmente per aver girato “Star Wars: il risveglio della forza” e il secondo per aver girato “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” e “Gravity” vincitore di 7 Oscar nella precedente edizione. In questa parte a contendersi l’Academy Award c’erano:
- Miglior canzone originale:
Everything is awesome di Shawn Patterson da “The Lego Movie”
Glory di John Stephens e Lonnie Lynn da “Selma”
Grateful di Diane Warren da “Beyond the Lights”
Glen Campbell, I’ll be me di G. Campbell e J. Raymond da “I’m gonna miss you”
Begin Again di Gregg Alexander e Danielle Brisebois da “Lost stars”
- Migliori effetti speciali:
Captain America: The Winter Soldier
Dawn of the planet of the apes
Guardians of the Galaxy
Interstellar
X-Men: Days of Future Past
- Miglior corto documentario:
Crisis hotline: Veterans press 1
Joanna
Out Curse
The Reaper (La Parka)
White Earth
- Miglior documentario:
Citizenfour
Finding Vivian Maier
Last days in Vietnam
The salt of the Earth
Virunga
- Miglior montaggio:
American sniper
Boyhood
Grand Budapest Hotel
The imitation game
Whiplash
- Miglior montaggio sonoro:
American Sniper
Birdman
Lo Hobbit : la battaglia delle cinque armate
Interstellar
Unbroken
- Miglior sonoro:
American Sniper
Birdman
Interstellar
Unbroken
Whiplash
- Miglior scenografia:
Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Interstellar
Into the Woods
Mr. Turner
- Miglior cortometraggio:
Aya
Boogaloo and Graham
Butter Lamp (La lampe au beurre de yak)
Parvaneh
The Phone Call
- Miglior cortometraggio d’animazione:
The Bigger Picture
The Dam Keeper
Feast
Me and My Moulton
A Single Life
- Miglior film d’animazione:
Big Hero 6
The Boxtrolls
Dragon Trainer 2
Song of the Sea
La storia della principessa splendente
La seconda parte, quella che potrebbe essere maggiormente influenzata dal giudizio personale della giuria è stata presentata dall’attore Chris Pine e dal presidente dell’Accademia President Cheryl Boone Isaacs. Le nomination sono:
- Miglior attore non protagonista:
Robert Duvall per The Judge
Ethan Hawke per Boyhood
Edward Norton per Birdman
Mark Ruffalo per Foxcatcher
J.K. Simmons per Whiplash
- Miglior attrice non protagonista:
Patricia Arquette per Boyhood
Laura Dern per Wild
Keira Knightley per The Imitation Game
Emma Stone per Birdman
Meryl Streep per Into the Woods
- Miglior trucco e acconciature:
Bill Corso e Dennis Liddiard per Foxcatcher
Frances Hannon e Mark Coulier per Grand Budapest Hotel
Elizabeth Yianni – Georgiou e David White per Guardiani della Galassia
- Migliori costumi:
Milena Canonero per Grand Budapest Hotel
Mark Bridgfes per Vizio di forma
Coleen Atwood per Into the Woods
Anna B. Sheppard e Jane Clive per Maleficent
Jacqueline Durran per Mr. Turner
- Miglior fotografia:
Emmanuel Lubezki per Birdman
Robert Yeoman per Grand Budapest Hotel
Lukasz Zal e Ryszard Lenczewsky per Ida
Dick Pope per Mr. Turner
Roger Deakins per Unbroken
- Miglior sceneggiatura non originale:
Jason Hall per American Sniper
Graham Moore per The Imitation Game
Paul Thomas Anderson per Vizio di forma
Antony McCarten per La teoria del tutto
Damien Chazelle per Whiplash
- Miglior sceneggiatura originale:
Alejandro G. Iñárriitu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris Jr. e Armando Bo per Birdman
Richard Linklater per Boyhood
E. Max Frye e Dan Futterman per Foxcatcher
Wes Anderson e Hugo Guinnes per Grand Budapest Hotel
Dan Gilroy per Lo sciacallo – Nightcrawler
- Miglior colonna sonora originale:
Alexandre Desplat per Grand Budapest Hotel
Alexandre Desplat per The Imitation Game
Hans Zimmer per Interstellar
Gary Yershon per Mr. Turner
Jóhann Jóhannsson per La teoria del tutto
- Miglior film straniero:
Ida (Polonia)
Leviathan (Russia)
Tangerines (Estonia)
Timbuktu (Mauritania)
Storie Pazzesche (Argentina)
- Miglior regia:
Alejandro G. Iñárriitu per Birdman
Richard Linklater per Boyhood
Bennett Miller per Foxcatcher
Wes Anderson per Grand Budapest Hotel
Morten Tydlum per The Imitation Game
- Miglior attrice protagonista:
Marion Cotillard per Due giorni, una notte
Felicity Jones per La teoria del tutto
Julianne Moore per Still Alice
Rosamund Pike per L’amore bugiardo
Reese Witherspoon per Wild
- Miglior attore protagonista:
Steve Carell per Foxcatcher
Bradley Cooper per American Sniper
Benedict Cumberbatch per The Imitation Game
Michael Keaton per Birdman
Eddie Redmayne per La teoria del tutto
- Miglior film:
American Sniper
Birdman
Boyhood
Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Selma
La teoria del tutto
Whiplash
I film con il maggior numero di candidature sono Birdman e Grand Budapest Hotel con 9 nomination, seguiti da Boyhood e American Sniper con 6 candidature.
Dopo il lungo elenco di candidati, l’appuntamento è al 22 febbraio per la cerimonia di premiazione presentata da Neil Patrick Harris (che tutti conosciamo per “How I met your mother”). Per chi farete il tifo agli Oscar 2015?
Latest posts by Pitzi (see all)
- Eurovision Song Contest 2016: premi e complotti - 15/05/2016
- Festival di Sanremo… ma che palle! - 14/02/2016
- Emmy Awards 2015 - 21/09/2015